Cos'è
"DARK ROOM, Camera 360"
𝘦̀ 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 “𝘥𝘢𝘳𝘬 𝘳𝘰𝘰𝘮”, 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘢 𝘪𝘯 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘥𝘶𝘵𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘢. 𝘋𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪 𝘥𝘶𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰𝘴𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦: 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘦, 𝘭’𝘢𝘱𝘢𝘵𝘪𝘢, 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘧𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘣𝘶𝘴𝘰, 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘭𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦, 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘪𝘴𝘤𝘶𝘢, 𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘭𝘶𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘭𝘪𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰, 𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.
"𝘋𝘢𝘳𝘬 𝘙𝘰𝘰𝘮, 𝘊𝘢𝘮𝘦𝘳𝘢 360" 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘦 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘰. 𝘌𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢 𝘪 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘶𝘪 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘦𝘳𝘪𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘶𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦, 𝘮𝘢 𝘱𝘰𝘪 𝘪𝘯𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘭𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.
L'Amministrazione Comunale propone presso il Teatro Olmi lo spettacolo "DARK ROOM, Camera 360" , prodotto da Soqquadro Collective, art director Francesco Biasi.
Diversificare le proposte culturali e di intrattenimento consente di attrarre un pubblico sempre nuovo e, soprattutto, di avvicinare i giovani al mondo della cultura attraverso ciò che sentono più vicino: la Musica. Se poi a questa si aggiungono la Danza e il Teatro, il linguaggio si fa ancora più potente, capace di parlare direttamente alle emozioni, ai vissuti, alle fragilità.