Regione Puglia
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Emergenza Caldo – Indicazioni per Anziani, Bambini e Persone Fragili

proteggiamoci dal caldo (2)

In questi giorni di temperature elevate, l’Azienda Sanitaria Locale raccomanda particolare attenzione per le fasce più vulnerabili della popolazione: anziani, bambini, persone con patologie croniche e disabili.

Data di Pubblicazione

04 luglio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

 RACCOMANDAZIONI GENERALI

 •  Evita di uscire nelle ore più calde (11:00 - 18:00).

 •  Bevi molta acqua, anche se non hai sete. Evita alcolici e bevande zuccherate.

 •  Rinfresca il corpo con docce fresche o panni bagnati su polsi, fronte e collo.

 •  Indossa abiti leggeri, chiari e in tessuti naturali (cotone, lino).

 •  Mantieni fresca la casa: chiudi le persiane durante il giorno e arieggia la sera.

 •  Mangia leggero: preferisci frutta, verdura e pasti freschi e digeribili.

 

 PER GLI ANZIANI

 • Evita sforzi fisici eccessivi anche in casa.

 • Controlla regolarmente la pressione se sei iperteso o segui terapie.

 • Assicurati di non interrompere le cure mediche.

 • Chiedi supporto a familiari o servizi territoriali in caso di bisogno.

 

 PER I BAMBINI

 • Offri da bere frequentemente (acqua, latte, succhi diluiti).

 • Non lasciarli mai in auto, anche per pochi minuti.

 • Vestili in modo leggero e proteggili dal sole con cappellino e crema solare.

 

 PER LE PERSONE FRAGILI E MALATI CRONICI

 • Segui le terapie mediche regolarmente.

 • Evita di esporsi al caldo per lunghi periodi.

 • Rivolgiti al tuo medico curante o ai servizi territoriali per eventuali dubbi.

 

Hai bisogno di aiuto o informazioni?

Chiama il Numero Verde del Ministero della Salute: 1500

Oppure rivolgiti alla tua ASL di riferimento.

proteggiamoci dal caldo
Ultima modifica: venerdì, 04 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri